Skip to main content

Quali sono i I 10 Consigli da seguire per fare food marketing online?

Da molto tempo pensavo a come scrivere un post semplice sul Food Marketing.

Questo spero  sia di aiuto ai nostri clienti e a tutti gli imprenditori che hanno voglia di cambiare il propio modo di fare business , magari incominciando a percepire che anche il food oramai è da intendere come un mercato “On-line “ e di carattere globale.
Mi sono chiesto poi quale sarebbe stato il primo argomento?

Certo , partire dalle basi , per cui ho deciso di riassumere un po di bei post in giro sulla rete e metterli a disposizione della nostra community.

1- Poche cose ma buone….

Ci sono infinite azioni e e attività che potresti intraprendere… Ma solo poche di queste saranno redditizie e quindi concentrati su quelle cose ( poche ) che ti fanno guadagnare di più.

2-  Impara…. “L’internet”

Per una azienda di food oramai è diventato indispensabile avere una vocazione on line , per cui impara ad usare internet per acquisire clienti.

 3-  Progetta …. Ma fallo bene..

Cerca di avere una struttura aziendale snella, con un modello di business LAP (leggero ed ad alto profitto).

4- Veloce …. Più del vento

Quando si parla di food marketing online uno degli aspetti chiave è la velocità. Più sei veloce nel realizzare le campagne di marketing , più elevato è il tuo guadagno. Come aumentare la tua velocità nel realizzare campagne marketing? Sfrutta i modelli già pronti ( se proprio non ce la fai … ci saremmo anche noi )

5 –  Tu … un marketing manager

Tra le tante attività che si svolgono in azienda, una delle più redditizie è creare sistemi di marketing, sistemi capaci di portarti mese dopo mese nuove vendite e nuovi clienti.

 6 – Libero…  come una farfalla….

Nel business, tante persone amano dare l’impressione di essere piene di impegni e cose da fare. Spesso questi impegni sono irrilevanti o non adatti alla persona. Invece, a te conviene liberare il più possibile il tuo tempo. E concentrarti sui tuoi punti di forza e sulle attività chiave che sai svolgere davvero bene. Come liberare il tuo tempo? elimina, automatizza o delega le attività che non fanno per te.

7 –  Replicator…. Marketing

Uno dei rischi se fai marketing, è trovarti a fare tante campagne che poi vengono utilizzate una volta sola. Invece uno dei segreti per ottimizzare il tuo tempo è realizzare il più possibile campagne marketing che ti tornano utili per mesi e mesi. Trasforma la tua conoscenza ed abilità di marketing in una rendita costante.

8 –  Effetto MASTERMIND

Le idee migliori non vengono pensando da soli, ma scambiando spunti e consigli con altre persone esperte e capaci. Sfrutta l’effetto Mastermind, frequentando altri imprenditori ed esperti di marketing.

9 – Asset che….???

Creati degli asset online, che puoi sfruttare mese dopo mese per portare profitto. Esempi di asset online: una mailing list di persone che ti segue volentieri; un sito ben indicizzato per parole chiave di tuo interesse, cercate dal tuo pubblico; una campagna Adwords collaudata e ottimizzata, capace di portarti mese dopo mese nuovi clienti.

10 – Il MARKETING è una cosa seria

Cerca di metterti in gioco e non di giocare con il marketing. Metti sempre in discussione le tue attività , misurale con approccio critico, cerca di trovare ogni piccolo punto di debolezza per farlo trasformare in punto ti forza.

Questi sono solo dei consigli , raccolti qua e la da i siti della comunicazione e del food marketing. La vera rivoluzione non è seguire questi consigli, ma sta nel cambiare il modo di vedere la propria azienda connessa con il mondo.

Leave a Reply

Close Menu


© 2021 Origami Food Creative Studio